top of page

studio sui caprioli

Studio biologico ed etologico delle popolazioni di capriolo in regime di semilibertà e di alimentazione supplementare nell'azienda recintata di Valsemana, León

roe-deer-7354145.jpg

descrizione

Il libro "El Corzo en Valsemana" è un'analisi dettagliata basata su oltre 20 anni di ricerche condotte presso il Centro di Investigazione di Valsemana, in Spagna. Il focus principale è sul Capreolus capreolus (corzo europeo), con un'attenzione particolare alla sua biologia, comportamento, distribuzione e gestione in semi-libertà.

Principali sezioni del libro:

  • Ecologia del corzo: habitat, distribuzione e adattabilità.

  • Studio della popolazione: catture, biometria e monitoraggio di oltre 7.700 individui.

  • Riproduzione e sviluppo: fasi di crescita, strategie riproduttive e dinamiche sociali.

  • Crescita e funzione della "cuerna" (palchi): analisi del ciclo di crescita e anomalie.

  • Metodologie di studio: utilizzo di fototrappole, misurazioni biometriche e marcatura con microchip.

 

Uno degli elementi più innovativi del libro è il monitoraggio individuale di ciascun corzo dalla nascita, grazie all'identificazione con microchip e radiotrasmettitori, permettendo uno studio più accurato della specie.

info

Proponente: Centro Cingético Valsemana, autore José Luis Álvarez Esteban

Luogo: Valsemana, Spagna

Durata: 2023 - 2024

Collaborazioni: Junta de Castilla y León

bottom of page